9 ottobre 2012 – 10 febbraio 2013
Italcementi e Triennale di Milano: una mostra dedicata al mondo delle infrastrutture.
L’architettura del Mondo. Infrastrutture, mobilità, nuovi paesaggi è una mostra dedicata a tutte quelle realizzazioni che contribuiscono a dar forma al mondo e ne permermettono il funzionamento, e al loro rapporto con funzioni e abitudini che cambiano e con un ambiente sempre più in pericolo.
Dal 9 ottobre alla Triennale di Milano. L’architettura del Mondo. Infrastrutture, mobilità, nuovi paesaggi.
La mostra composta di quattro sezioni di cui una, quella storica, rappresenta l’elemento di continuità del percorso e le altre tre, in successione, espongono opere e
progetti relativi a ciò che si produce al di fuori del nostro paese, a ciò che stato realizzato o è in corso d’opera ia e, infine, a ciò che inizia a presentarsi come un quadro geografico a scala globale al quale le nuove grandi infrastrutture si rapportano.
All’interno del percorso è possibile incontrare approfondimenti specifici come la presentazione in video di 45 report riguardanti altrettante città del mondo, presentati da giovani architetti e ricercatori che vivono e lavorano o hanno vissuto e studiato al di fuori del nostro paese pur essendo di formazione italiana e che racconteranno, dal loro punto di vista, le principali operazioni in atto nel settore delle infrastrutture, nelle principali città del mondo. O come lo spazio dedicato al tema della permeabilità delle infrastrutture o alla nuova cartografia che rappresenta il loro estendersi a scala globale.
APPROFONDIMENTI
Foto
Video
L’architettura del Mondo. Infrastrutture, mobilità, nuovi paesaggi
